Innanzitutto, viene eseguita un’analisi accurata volta a valutare gli eventuali episodi dolorosi, traumatici o gli interventi chirurgici pregressi.
La valutazione della postura e la palpazione del collo, dell’intera colonna vertebrale e del bacino sono i passi immediatamente successivi.
Poi si cerca di individuare atrofie muscolari dei muscoli del collo, sporgenze o disallineamenti delle vertebre, sia a livello cervicale che dell’intera colonna vertebrale.
Infine si osserva il portamento e la posizione della testa e delle spalle.